top of page

La dott.ssa Barone offre un servizio di consulenza psicologica online via mail, chat o videochiamata tramite skype. 

La consulenza psicologica a distanza non sostituisce la seduta in studio, ma serve per chiarire incertezze, dubbi e iniziare a lavorare su se stessi. Si tratta  di un servizio professionale, che rispetta a pieno quanto stabilito dal Codice Deontologico degli Psicologi italiani. Il servizio è riservato ai soli maggiorenni.

Per richiedere una consulenza basta compilare il modulo di richiesta nella pagina in basso. 

Nel modulo sarà NECESSARIO compilare tutti i campi e fornire una spiegazione della motivazione alla consulenza e il tipo di consulenza che si intende ricevere (mail - chat - videochiamata)

La dott.ssa Barone provvederà a contattare quanto prima l'utente tramite l'indirizzo mail fornitole.

La mail conterrà tutte le informazioni necessarie, anche quelle relative al costo e alla modalità di pagamento. In allegato, invece, ci saranno i moduli relativi al consenso informato e alla privacy che andranno firmati e rispediti tramite posta elettronica.

 

Qualora non si riceva alcuna risposta, neanche tra la posta indesiderata, effettuare nuovamente la prenotazione.

 

 

 

 

 

INFORMATIVA DA LEGGERE PRIMA DI INOLTRARE LA DOMANDA

Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati e saranno utilizzati esclusivamente dallo Psicologo consulente unicamente per lo svolgimento della attività professionale connessa alla richiesta dell’utente e che in nessun caso saranno diffusi o resi noti a terzi.
Le richieste di consulenza considerate non pertinenti a quanto offre il sito non saranno prese in considerazione, inoltre in presenza di richieste ritenute non adeguate allo svolgimento tramite le modalità previste nel sito, sarà suggerito rivolgersi a professionisti del settore per un sostegno psicologico non virtuale.
Le informazioni personali di chi accede a questo servizio sono considerate confidenziali e saranno tutelate a norma di legge, secondo quanto stabilito dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani e secondo quanto scritto dallo stesso Ordine nelle Linee Guida per le prestazioni psicologiche via Internet e a distanza.
Ribadiamo che i minori non sono autorizzati ad accedere a questo servizio di consulenza psicologica online. La consulenza online non sostituisce il colloquio in studio.

 

 

Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”)

“Codice in materia di protezione dei dati personali”

  • Al fine dello svolgimento dell’incarico professionale affidato alla dr.ssa Laura Barone, sarà necessario operare il trattamento dei dati personali e dei dati sensibili che verranno raccolti secondo modalità manuali e/o informatiche e, in ogni caso, idonee a proteggerne la riservatezza;

  •    Il conferimento dei dati è facoltativo, ma è necessario per l’instaurazione e la prosecuzione del rapporto professionale;

  •     I dati saranno trattati nel rispetto dei principi della correttezza, liceità e trasparenza dettati dal D.Lgs. 196/2003;

  •     Il responsabile del trattamento è la dr.ssa Laura Barone, reperibile al numero di cellulare 3294249508 e a tutti i recapiti e indirizzi specificati nel sito.

  • In ogni momento il paziente potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del responsabile del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003 che, di seguito, riportiamo per esteso:

  • 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

  • 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;  e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

  • 3. L’interessato ha diritto di ottenere:  a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

  • 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

  • la Dottoressa Barone potrebbe dover rendere accessibili i dati che Vi riguardano alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie, sulla base di precisi doveri di legge; in tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previa Vostra esplicita richiesta

  • il conferimento dei dati non è obbligatorio, sebbene sia indispensabile all’instaurarsi del rapporto professionale e pertanto, in mancanza del  consenso del Paziente / Utente , dovrà  rinunciare all’incarico conferitole.

  • Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati e saranno utilizzati esclusivamente dalla Dottoressa Laura Barone unicamente per la prenotazione e lo svolgimento della attività professionale connessa alla richiesta dell’utente e che in nessun caso saranno diffusi o resi noti a terzi.  Le informazioni personali di chi accede a questo servizio sono considerate confidenziali e saranno tutelate a norma di legge, secondo quanto stabilito dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

La legge sulla privacy è contenuta sul link http://www.privacy.it/codiceprivacy.html. Si prega di prenderne visione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Your details were sent successfully!

N.B.

Indicare almeno due giorni e due fasce orarie differenti affinchè la richiesta di consulenza possa essere accolta soddisfacendo l' esigenza dell'utente, se possibile.

bottom of page